CHALLENGE RIMINI
IRONMAN 70.3 (1,9km nuoto – 90km bici – 21,1km corsa)
26/05/2013
Un excursus nel mondo del Triathlon...
Un veloce passo indietro. Da anni pedalo e registro i miei tempi su Grimpeur, ma prima ero un podista. Poi ciclista e podista. Infine da 5 anni faccio gare di triathlon.
Questo è un racconto della mia ultima fatica, il Mezzo Ironman di Rimini, estrapolato dal mio meticoloso diario sportivo.
"La mia miglior gara di triathlon in assoluto.
Una giornata da incorniciare. Felicissimo per un risultato per me eccelso
per di più ottenuto nelle terre di casa.
Tre giorni di riposo assoluto precedono la gara. Forse troppi, ma
fra meteo avverso, viaggio a Pennabilli e preparazione materiale per la gara
non c’è stato tempo di allenarsi. Mi sento molto fresco fisicamente e
mentalmente pronto. Sebbene sia quasi un test per l’Ironman di Francoforte ho
tanta voglia di fare bene e non vedo l’ora di gareggiare.
La presenza di McCormack (due volte campione del mondo Ironman) mi stimola ancor di più a dare il massimo
in un contesto così internazionale.
Sabato il check-in della bici sotto un forte diluvio. Bella
l’atmosfera anche se il meteo pessimo fa di tutto per rovinare l’evento.
In transizione trovo Macca, Fontana e altri Pro. Faccio qualche
foto. Preparazione meticolosa del materiale. Rischio pioggia alto. 8/10°. Opto
per scarpe bici a terra e abbigliamento a manica lunga.
Tutto pronto.
1000 atleti al via. La tensione sale sotto un cielo di piombo e il mare che fa di tutto per rendere la prima frazione un vero incubo.
Si parte!
Nuoto
Il percorso viene modificato per mare grosso. Accorciato a 1300m circa. Temperatura dell'acqua 14°.
Parto sereno, deciso ma senza affanno, nuoto bene e fuori dalla
ressa. Le onde, molto alte e lunghe, rendono la nuotata difficile, ma mi piace. Al giro di boa nessun
contatto, ora il mare a favore mi spinge a spasso, ma infondo penso di tenere una buona
linea. In pochissimo mi ritrovo a riva. Non mi sembra vero. Fatica nulla.
Nuoto
23’41’’ – 159° tempo di frazione
Bici
Il percorso duro mi si addice alla perfezione. Unico pensiero è
quello di non esagerare.
La frazione in bici negli Ironman e nei mezzi Ironman è senza scia.
Senza spingere nei primi km per uscire da Rimini mi attesto sui
35km/h. mi sento molto fresco. Bevo dei sali nei primi minuti mentre i giudici di gara in moto si danno un gran da fare per controllare le scie degli atleti. sto ben attento a non incappare in una ammonizione (4' fermo) mentre qualcuno non lontano da me non usa questa premura e viene ammonito.
Dopo 10km la strada inizia a farsi impegnativa ed inizio a
passare molti atleti, anche per via delle batterie di partenza scaglionate.
Tutto fila liscio e sulle salite vere verso Montescudo e Montegrimano mi sento
in gran forma. Comunque un paio mi passano! Esce il sole, ma non sento caldo.
In discesa l’asfalto asciutto mi da fiducia e spingo con decisione recuperando
ancora atleti. Punta massima 69km/h. Il tracciato è tecnico ma anche filante, a
tratti. Solo un paio di rischi di frenata lunga sui cerchi in carbonio, ma
rimango in sella sereno. Giro di boa al 45° km e ora il percorso diventa una pacchia. Leggera discesa e mi tengo sempre sopra i 40km/h.
Sento di aver dato tanto ma non troppo. Almeno spero! Mi
alimento con regolarità. In tutto mezza barretta, tre gel, mezzo litro d’acqua
e mezzo litro di sali.
Ultimi 5km sul lungomare fatti in totale scioltezza con qualche
esercizio di mobilità. Pronto per la corsa.
Bici
2h52’31’’ – 76° tempo di frazione
T2 – 1’52’’. Perfetto. Veloce, devo solo metter le scarpe. Tolgo
maglia, resto con il body e via.
Corsa
Fin dai primi metri mi sento apposto. Passo veloce e corto per
abituare le gambe, ma trovo subito la mia corsa. 3 giri da 7km. Il primo passa
subito e incrocio Macca e Fontana nel loro duello per il primo posto. Li incito a gran voce.
Il
mio passo è costante a 4’25’’/km. “Così è perfetto” mi dico e facendo due conti
sono sotto le 5h.
Il secondo giro fila via bene, nonostante mi aspettassi una
flessione. Prendo due gel. Uno al 10km uno al 15km circa. Spugnaggio ogni 3km.
Il sole è uscito di gran carriera e la temperatura sale velocemente. Comunque
rimango ben idratato e un leggero vento aiuta in questo.
Ultimo giro, è ora di dare tutto. Le gambe e il fiato ci sono. Non
pretendo di aumentare la mia velocità ma di tenerla costante fino alla fine. Ormai
sono certo di arrivare e di farlo in totale controllo. Col passare dei km
aumenta inevitabilmente la fatica. Ma ormai è fatta. Il mio tifo personale mi
sostiene per l’ennesima volta e ad ogni passaggio è una bella emozione e una
spinta verso il traguardo.
Imbocco il rettilineo d’arrivo a braccia alzate. Con un sorriso
pieno di gioia lancio uno sguardo a alla mia ragazza e i miei "tifosi"! Sento nitidamente la loro felicità nel bel rumore festante che c’è al
traguardo di gare così belle e ben organizzate.
Ma sopratutto per la prima volta ad attendermi c'è mia figlia! Sebbene ancora in pancia!!! Una fortissima spinta in più per dare tutto.
Corsa
1h33’50’’ – 94° tempo di frazione
Chiudo il mio mezzo Ironman in 4h55’38’’.
75° assoluto su 1000 triatleti.
17° di categoria su 160.
Davvero una soddisfazione immensa.
8 mesi di duri allenamenti hanno pagato abbondantemente e ora affronto la trasferta di Francoforte
con la grande gioia di aver messo in bacheca una meravigliosa prestazione nel
mezzo Ironman di Rimini.
Michele Zucchi