sabato 14 novembre 2020

Le classifiche di Grimpeur 2020

Dal lontano 2006, Grimpeur.it ha accompagnato molti ciclisti nelle loro fatiche, donando quello stimolo in più per confrontarsi con se stessi sulle 88 salite in cui è, o è stato, possibile registrare le proprie prestazioni.

In questo surreale 2020 speriamo di aver regalato a tutti gli appassionati delle due ruote la voglia di pedalare e svagarsi per lasciare alle spalle pensieri e problemi.

Per noi ciclisti non c'è niente di meglio di una sana pedalata, su percorsi meravigliosi, per distrarsi e ritrovare un armonioso equilibrio psicofisico.

Che sia in caldissime giornate estive sotto un sole rovente o nelle grigie giornate autunnali piene di fascino e umidità, oppure immersi nei profumi della primavera, non rinunciamo mai ad una uscita con la nostra amata bicicletta, capace di portarci in luoghi stupendi con la soddisfazione di raggiungerli con la nostra forza fisica e caparbietà mentale.

Grazie a tutti voi amici ciclisti che con le vostre registrazioni e il vostro supporto continuate a rendere la comunità di grimpeur.it una luogo speciale dove poter condividere in amicizia la passione che ci accomuna.

Il titolo di "Grimpeur 2020" va a Fabrizio Nichele, alla sua terza vittoria consecutiva, rappresentante del Team Cicli Spreafico che ha scalato 21 salite diverse per 2.072 Km.

Al secondo posto William Ruffini con 1.736 km. di scalate su 24 salite e terzo posto per Giovanni Selva, con 642 km. su 49 salite, record di salite diverse scalate nella stagione.

Qui trovate tutte le classifiche.

Buon inverno!

mercoledì 1 gennaio 2020

Sono online i Brevetti 2019



Sono online il Brevetto 2019 della Tris del Lario e l'attestato di partecipazione a Grimpeur.
Potete scaricarli accedendo nell'area "Registrazioni" di Grimpeur.it all'interno dell'area riservata.








Buone feste e buon inverno.

Grimpeur.it
Gli organizzatori.

domenica 17 novembre 2019

I risultati della Tris del Lario 2019

Quarta vittoria consecutiva per Roberto Rovelli, portacolori del Lissonese Makako Team nella 18^ edizione del "La Tris del Lario", che migliora il suo record personale di 35 secondi portandolo a 1 ora 18 minuti e 34 secondi.
Al secondo posto il cermenatese William Ruffini che chiude la Tris in 1:30.25 sopravanzando di soli 10 secondi il terzo classificato Giovanni Selva di Valmadrera.
Tra i meno giovani si riconferma Adriano Clerici, comasco portacolori del Cdf in 2:34:41.

Classifica a squadre vinta, per la seconda volta, dalla divisione ciclistica della società comasca Cdf. Secondo posto per la milanese Cassinis Cycling Team.

Identica all'edizione precedente la classifica per chilometri scalati: vince Fabrizio Nichele, con 703 chilometri precedendo William Ruffini e Vittorio Dubini, rispettivamente con 602 e 200 chilometri.

Menzione speciale a Renato Dell'Oro , Davide Labi e Vincenzo La Corte che hanno ottenuto i loro record personali.

Il brevetto in formato Pdf di questa edizione sarà scaricabile nei primi gioni del prossimo anno.

Auguriamo a tutti i nostri lettori un fantastico inverno.

Classifiche La Tris del Lario 2019

Albo d'oro La Tris del Lario